In tutto sono 59 i contrassegni di partiti che hanno propri candidati alle europee (scade oggi il termine per la presentazione dei simboli), affissi al tabellone del Viminale, che come sempre, si presenta come un puzzle piuttosto bizzarro. Al top da questo punto di vista, cinque liste: Italia dei Malori, Italiani poca cosa…?, Donne insoddisfatte e incomprese, Preservativi gratis, Partito impotenti esistenziali. Il promotore è uno solo: Giuseppe Cirillo. Salernitano, 45 anni (ma alcuni siti dicono che ha da poco superato i cinquanta anni), con il partito Preservativi gratis si è presentato 4 volte a consultazioni elettorali. Depositò il contrassegno degli Impotenti esistenziali anche alle scorse politiche del 2008 e il nome della lista è diventato anche il titolo di un film, uscito recentemente, in cui Cirillo interpreta uno psicologo specializzato in sessuologia e recita assieme a Tinto Brass, Alvaro Vitali e altri, nei panni del regista erotico, cioè di se stesso. Giuseppe Cirillo alias Mr.Seduction, nasce a Salerno il 12 Agosto 1963, nel curriculum tre lauree, in sessuologia, psicologia e legge, ed un’approfondita ricerca sul comportamento sessuale. Così si legge sul suo sito internet. «Nel 1998, cercando di ridare vigore all’arte della seduzione ormai in via d’estinzione fonda la Scuola italiana di corteggiamento, di qui il suo soprannome affibbiatogli da stampa e talk-show», dice il sito. «Il dottor Cirillo – si legge ancora da internet – tiene stage e corsi a livello internazionale ed è da sempre impegnato nella lotta contro l’Aids, nel 2004 scende in politica con li partito Preservativi gratis». Di qualche anno fa, l’idea bizzarra (lanciata nel mondo) di smontare la Reggia di Caserta, per venderla agli americani – provocazione architettata, contro la svendita di beni statali. Non meno curiose, “le strisce pedonali portatili”- un telone zebrato – che Cirillo stende sulle strisce pedonali invisibili (cancellate) – camminandoci poi sopra.