Tali contratti, ai fini dell’ottenimento del contributo, devono essere regolarmente registrati e riferiti ad immobili ubicati sul territorio comunale, con esplicita esclusione di quelli relativi all’edilizia residenziale pubblica. Alle risorse assegnate all’ente dalla Regione Campania lo stesso comune si è riservato di aggiungere ulteriori 10.000 euro per ogni annualità, raggiungendo un ammontare complessivo di oltre 190 mila euro. Tutti i requisiti per l’ammissione al contributo, tra cui i parametri di incidenza sull’ISE (Indicatore Situazione Economica), sono precisati nel bando pubblicato a cura dei responsabili del Settore Servizi alla Persona.
Le graduatorie per la selezione dei beneficiari saranno redatte secondo l’ordine risultante dal valore ottenuto dividendo il canone (al netto degli oneri accessori) per il valore ISEE dell’anno di riferimento. Le domande devono essere redatte secondo le prescrizioni contenute nel bando, utilizzando necessariamente l’apposito modulo, reperibile presso l’Ufficio Servizio Sociale del Comune di Nocera Superiore o scaricabile anche dal sito internet istituzionale. Le stesse domande devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo, dell’ente o, in alternativa, spedite a mezzo raccomandata, entro il 16 luglio prossimo.