Nocera Inferiore. Dopo i rifiuti nel mirino del circolo e del gruppo nocerino di An finisce il CSTP, il consorzio di trasporti pubblici salernitani. Il capogruppo di Alleanza Nazionale, Carmine Citarella, ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione al sindaco Antonio Romano nella quale chiede in che modo l’amministrazione comunale si faccia carico per gli anni a venire della quota a carico del Comune stimata per questo anno in euro 155.000 e che il comune non sarà «costretto» a sborsare.
Afferma Citarella: «La somma di centocinquantamila euro rappresenta solo la quota a carico del Comune di Nocera Inferiore mentre la perdita di bilancio del Cstp è pari a 3,7 milioni di euro. Quest’anno dobbiamo dire ancora una volta grazie ai contributi in conto capitale per risanare le perdite, ma già dall’anno prossimo il Comune sarà costretto a corrispondere una quota per un servizio che presenta lacune e disagi per tutti i cittadini dell’Agro nocerino». Secondo il capogruppo di An le anomalie gestionali della CSTP sono evidenti: «Costi aggiuntivi sostenuti per organi amministrativi e dirigenziali sono solo l’apice di una piramide di quella gestione a dir poco dissennata che quasi tutte le società a capitale misto portano in essere nel salernitano».
Nei giorni scorsi con una nota il Commissario Provinciale di An, Antonio Iannone, aveva invitato i rappresentanti del PdL in seno all’assemblea dei soci della CSTP di votare contro la ratifica del bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2007. «Ho fatto mio l’invito del commissario Iannone – chiude Citarella – perché ritengo che è ora di dire basta con questo modo di gestire le società a capitale misto. Le società miste devono lavorare nell’interesse della collettività e non per i privilegi di pochi». (il Mattino)