In occasione della giornata mondiale dell'acqua in programma per il prossimo 22 Marzo il Comune di Roccapiemonte, in collaborazione con tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio e le associazioni Athena, G&G gli amici di Giamburrasca, Comitato acqua pubblica e Rocca Bene Comune ha organizzato la prima edizione della Festa dell'acqua.
Venerdì mattina studenti , associazioni e cittadini si ritroveranno in piazza Zanardelli alle ore 9.30 da dove partiranno in corteo, con tanto di striscioni, bandierine, palloncini e cartelloni alla volta dell'acquedotto comunale.Il messaggio che la Dott.ssa Luisa Trezza Assessore alla Cultura del Comune di Roccapiemonte intende lanciare attraverso l'iniziativa é di sensibilizzazione e di formazione delle coscienze proprio a partire dalle giovani generazioni.
“L'acqua, afferma l’Assessore Trezza, é una risorsa preziosa ma non infinita, pertanto va tutelata e salvaguardata anche
attraverso piccoli accorgimenti che tutti, ad iniziare dai bambini, possono mettere in pratica”
Inoltre , continua l’Assessore alla Cultura, “grazie alla prima festa dell'acqua, l'Amministrazione comunale tutta, sindaco in testa, intende riaffermare la volontà di non cedere alle pressioni della Gori e di continuare a sottrarre alla società di Ercolano la gestione del servizio idrico integrato sul territorio comunale cosa che sta continuando a fare”.
Roccapiemonte infatti é uno dei pochi Comuni dell'Ato 3 Campania che da 7 anni ha letteralmente impedito alla Gori di entrare nel proprio territorio e di gestire l'acqua che in questi anni é rimasta e continua a rimanere pubblica.
Una giornata di festa dunque ma anche di lotta contro chi tenta di privatizzare l'acqua, fonte di vita per tutte le creature e quindi non soggetta a guadagni.