Romano: “Gori, tutti i sindaci devono dare un contributo importante”

Nocera Inferiore. Anche a seguito delle sollecitazioni del Comune di Nocera Inferiore, lunedì pomeriggio, a Napoli, si terrà l’assemblea dell’Ato 3, che al quinto punto all’ordine del giorno prevede anche la richiesta di verifica delle condizioni dell’affidamento del servizio alla GORI.

Un primo passo importante, quello ottenuto dai sindaci che stanno combattendo tenacemente questa battaglia da mesi a supporto delle popolazioni dei territori e dei comitati spontanei dei cittadini.
“Grazie alle nostre insistenti richieste, – ha detto il Sindaco Antonio Romano – nella convocazione dell’assemblea dell’Ato 3 si è provveduto ad inserire un argomento oggetto di discussione importante come questo, ovvero la verifica delle condizioni dell’affidamento del servizio alla GORI. Vogliamo capire di più in merito alla legittimità della gara di affidamento ed alla possibilità di annullare questo atto. Inoltre, discuteremo anche del piano degli interventi e degli investimenti. E’ anche opportuno, infatti, portare avanti una battaglia prioritaria anche per la riduzione delle tariffe”.
Soddisfatto per questo primo obiettivo raggiunto, il Sindaco Romano è pronto a continuare strenuamente a resistere e a lottare, con l’auspicio di poter coinvolgere anche gli altri sindaci: “Oggi si inaugura una discussione importante.

La nostra speranza è quella di invertire la tendenza per poter raggiungere obiettivi significativi in questa vicenda. Certo, è l’inizio di un percorso difficile. Proprio per questo rivolgo con vigore il mio appello agli altri sindaci, in particolare a quelli dei comuni dell’Agro e dell’intera provincia di Salerno, affinché possano sostenere con forza, insieme a noi, questa battaglia,in particolare per la riduzione della tariffa e l’opportunità di richiedere un piano adeguato di interventi. Le tariffe sono state calibrate sul piano industriale in cui sono stati calcolati gli investimenti. Rispetto a questo piano industriale, quali sono gli sviluppi? Si è mai fatta una verifica sullo stato di attuazione? Su questi temi tutti i comuni dovrebbero dare il proprio contributo per supportare adeguatamente questa battaglia per le nostre comunità.
Anche i comuni che hanno purtroppo già sottoscritto il passaggio alla Gori potrebbero aiutare le comunità come la nostra. Ostacoleremo ogni atto che possa recare danni alla nostra cittadinanza”.