Cava de’ Tirreni. Di nuovo nel mirino dei balordi: a via Degli Aceri rubate nella notte due auto. L'episodio, che vede come vittime ancora una volta i residenti della zona, segue di pochi giorni il raid vandalico notturno durante il quale tre utilitarie furono seriamente danneggiate. Ora i residenti alzano la voce e chiedono maggiori controlli specie di notte: «Di giorni siamo noi stessi residenti ad organizzare le ronde – dicono – Anche le donne nascoste dietro i balconi sorvegliano che non accada nulla. Di notte però occorrono più controlli». Intanto gli investigatori e le forze dell'ordine locali stanno lavorando per fare chiarezza sugli episodio e soprattutto per capire se ci sono dei collegamenti.

Balordi o ladri? Questo è al momento la domanda a cui si tenta di dare una risposta. «Vogliamo sentirci più sicuri specie di notte – ammettano una rappresentanza dei residenti – Via Degli Aceri, a ridosso della villa comunale ed a un tiro di scoppio dal casello autostradale diventa facile preda dei malintenzionati: balordi, ladri e depravati che trovano proprio nel giardinetti pubblici il loro posto ideale per disturbare i passanti» E continuano: «La settimana scorsa abbiamo denunciato alle forze dell'ordine il raid vandalico che si è consumato con danni ingenti per noi residenti. Nella stessa notte hanno danneggiato tre auto che erano parcheggiate in strada. Abbiamo ritrovato i vetri dei finestrini rotti e la carrozzeria graffiata». Ma non basta, a distanza di qualche ora un altro fatto deprecabile: «Hanno rubato due auto, tra cui una Lancia Libra di un residente della zona – continuano i residenti. Mentre in passato nella villa comunale balordi hanno compiuti altri atti vandalici. Hanno distrutto della panchine, hanno deturpato le aiuole.

Per non parlare dei tossici e di depravati che sono un vero e proprio pericolo». Sulla vicenda e in particolare sulle lamentele dei residenti è intervenuto l'assessore comunale alla sicurezza Alfonso Senatore: «Naturalmente accogliamo le segnalazioni dei nostri concittadini e capiamo la loro rabbia – precisa l'assessore Alfonso Senatore – Questi ultimi episodi (vedi il furto di auto) sono di competenza delle forze dell'ordine, che come sono sicuro stanno lavorando con impegno e dedizione. Ad ogni buon conto saranno allertati anche gli agenti della polizia municipale, oggi più numerosi con il reclutamento di altre 26 unità per estirpare l'incivile e delittoso comportamento». Come era stato prima con l'ausilio del manganello poi con l'unità cinofila, ora una nuova ”arma” sarà a disposizione dei vigili. I neoassunti seguiranno, infatti, un corso di addestramento alle arti marziali. «Come la gente del posto può ricordare qualche settimana fa c'è stato un blitz della polizia municipale e furono identificati anche dei giovani. Noi chiediamo ai cittadini di continuare a collaborare, segnalandoci presenze sospette e qualsiasi fatto che può apparire contrario al vivere civile e rischioso per la sicurezza dei residenti e non solo». (di Simona Chiariello)