Oggi 14 Agosto, alle 21:30, presso l'Area Archeologica di Paestum, si terrà l'atteso concerto di SAL DA VINCI.

Salerno:

Uno dei primi interpreti del filone neo-melodico napoletano e tra i maggiori protagonisti della sceneggiata: è la descrizione di Salvatore Sorrentino, ovvero Sal da Vinci, mente e cuore partenopea, nato a New York ma tornato praticamente subito nella sua colorata e calda residenza campana da dove ha inizio il suo percorso artistico, in bilico tra musica e teatro.

Dopo aver interpretato piccoli ruoli al cinema e calcato i palcoscenici italiani in qualità di protagonista della classica sceneggiata napoletana, con gli anni, tralascerà la recitazione per la musica. Al suo debutto discografico, nel 1994, vince il Festival Italiano di Canale 5 con la canzone "Vera", che diviene un best-seller in Sud America nella traduzione "Vida mi Vida”.

Due anni dopo canta in diretta Rai davanti al Papa nella conca di Loreto, gremita di oltre 450.000 giovani. Nel 1998 il suo terzo disco. Dopo un successivo album ed un periodo artistico buio, nel 2000 partecipa alla trasmissione canora "Viva Napoli" e vince il Premio Internazionale Videoitalia come migliore interprete e artista più votato all'estero. Nel 2002 torna a recitare e per tre stagioni teatrali è protagonista del musical "C'era una volta Scugnizzi" di Claudio Mattone ed Enrico Vaime, campione d'incasso in tutta Italia e vincitore del premio ETI per l'anno 2003.

Nel 2006 avvia la collaborazione professionale con il comico Alessandro Siani, per il quale compone e canta la colonna sonora del film, “Ti lascio perché ti amo troppo”. “Accuminciamm a' respirà" è l'ultimo singolo del cantante, ora alle prese con il nuovo progetto "Anime napoletane", prodotto da Claudio e Tullio Mattone per la "Napoliteatro”.

Platea numerata € 20, gradinata €15
Per informazioni:
Fondazione Paestum Festival 081 2295545 – 320 3354908; Azienda di Soggiorno e Turismo di Paestum 0828 811016;Comune di Capaccio – Ufficio Turismo 0828 812303
Prevendite Abbonamenti e tutti gli Spettacoli:
Botteghino dell’Arena dell’Area Archeologica (orari di apertura 18-22) dal 2 agosto; Bar Basilica Café.
Prevendite tutti gli spettacoli: Circuito Etes (www.etes.it)

www.turismoinsalerno.it