Mercoledì 12 marzo 2008, alle ore 11.30, nei locali dell’Assessorato Provinciale alle Politiche Sociali, Formazione e Pari Opportunità, si è tenuta una riunione operativa per definire il Servizio di “Telefonia Sociale”.
I centri –pilota in cui sarà attivato il servizio sono: Ascea, Laurino, Minori, Oliveto Citra, Roccagloriosa, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Sassano e Siano.
Il progetto, denominato ”Pronto Anziani”, vuol andare incontro alle esigenze degli anziani e migliorare, di fatto, le condizioni di vita, limitando i disagi causati dall’età.
A breve, sarà attivato un numero verde che consentirà di mettere in contatto l’anziano con un Call center.
Sul piano pratico il Telefono Sociale sarà in grado di offrire molteplici servizi:
-risposta alle richieste di semplici interventi sanitari con immediata attivazione del 118,
-aiuto nello svolgimento delle piccole pratiche quotidiane (orari di somministrazione terapia farmacologica, spesa a domicilio, disbrigo di piccole commissioni quali ad es. il pagamento di una bolletta o consegna /ritiro di indumenti da una lavanderia)
-sostegno psicologico e di contenimento della solitudine
-servizi alla casa con invio di muratori, fabbri, falegnami,idraulici etc,
-servizi alla persona con invio a domicilio di parrucchieri, podologi, odontotecnici , fisioterapisti etc.,
– servizi di trasporto specifico per particolari bisogni.