Nocera Inferiore. Riduzione dell'Ici a Nocera Inferiore. L'imposta comunale sugli immobili passa dal 5,5 al 4,8%. Il dato, sicuramente confortante per i cittadini, emerge dall'approvazione in giunta del conto consuntivo 2007 che attende ora di approdare in consiglio comunale per il vaglio definitivo. Se chi ha acquistato la prima casa potrà contare sull'abolizione dell'imposta, per tutti gli altri proprietari arriva un'insperata riduzione di quasi un punto percentuale che rappresenterà una sicura boccata d'ossigeno. Un consuntivo che si chiude assolutamente in attivo, nel pieno rispetto dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità, con un avanzo di amministrazione di 2.800.000 euro e con un avanzo di competenza di 21.000 euro. Tra le altre novità il licenziamento definitivo del Pip di Casarzano, dopo venti lunghi anni di attesa, e la definizione dell'iter delle pratiche degli illeciti edilizi.
Da non trascurare il consuntivo sulla raccolta differenziata che, secondo il vicesindaco e assessore al bilancio Antonio Cesarano, fa registrare un trand positivo nonostante la sofferta emergenza rifiuti. «Abbiamo voluto favorire i commercianti e gli artigiani che esercitano la propria attività nella bottega di proprietà – ha spiegato Cesarano – si è provveduto, inoltre, ad installare tabelloni pubblicitari e bacheche di quartiere. Non meno importante il risultato sulla differenziata passata dal 30 al 40%». Dati su cui l'opposizione sicuramente sta affilando le armi in attesa del consiglio comunale in seno al quale porterà le accuse di cattiva gestione del servizio rsu, comprese le critiche contro la Se.Ta, e i dubbi sulle percentuali che afferiscono alla differenziata. Argomentazioni che il primo cittadino Antonio Romano si dice pronto a controbattere. «Nonostante le tante difficoltà ed i tagli ai trasferimenti da parte del Governo Centrale, siamo riusciti a raggiungere diversi obiettivi significativi. Siamo molto contenti perché, nonostante il clima di austerity, abbiamo riservato maggiori opportunità ai nostri concittadini». (Algia Testa)