Al Circolo Nautico Posillipo di Napoli
Esperti della materia ed Autorità sportive si sono riuniti
per analizzare le problematiche della Responsabilità Civile e Penale nello Sport
Chiunque svolga un'attività sportiva o vi partecipi – anche come semplice spettatore – deve essere protetto da eventi dannosi. Tale principio trova applicazione sia nell’ambito dell’attività professionistica sia dilettantistica pur con connotazioni diverse nelle varie discipline sportive. Docenti universitari, avvocati ed esperti della materia si sono riuniti a Napoli presso il Salone delle Feste del Circolo Nautico Posillipo, per confrontarsi su: "La Responsabilità Civile e Penale nello Sport: Inquadramento Giuridico e Risarcibilità del Danno" .
Dopo i saluti iniziali da parte del Dott. Filippo Parisio, Vicepresidente del Circolo Nautico Posillipo, del Prof. Avv. Michele Colucci, già membro della FIFA Dispute Resolution Chamber e Docente di Diritto Internazionale dello Sport presso il Collegio Europeo di Parma, l’ISDE- Madrid, nonché Direttore della Rivista di Diritto ed Economia dello Sport, e dell’Avv. Salvatore Civale, Presidente dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, sono intervenuti l’Avv. Eduardo Chiacchio, esperto di diritto sportivo, l’Avv. Neil Andrew Mac Leod, avvocato e consulente legale dell’ITU – International Triathlon Union, l’Avv. Monica Fiorillo, esperta di diritto sportivo, il Prof. Avv. Giovanni Sciancalepore, docente di Diritto dello Sport Università degli Studi di Salerno.
Molto apprezzati gli interventi dei relatori ed il dibattito instaurato con i presenti grazie alle tante questioni pratiche analizzate per diverse discipline sportive. E’ stata, inoltre, analizzata brevemente la riforma degli Organi di Giustizia Sportiva adottata, di recente, dalla Giunta Nazionale del Coni che prevede la soppressione dell’Alta Corte di Giustizia Sportiva e del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport (Tnas), e l’istituzione del Collegio di Garanzia dello Sport e della Procura Generale dello Sport.
Infine, nel corso del seminario, l’AIAS – Associazione Italiana Avvocati dello Sport ed il centro studi SLPC – Sports Law and Policy Centre, hanno presentato i libri “La Giustizia Sportiva” e “International and Comparative Sports Justice”, SLPC 2013.
Per ulteriori informazioni: www.avvocatisport.it .