Settimana della Cultura “D’amore e arte”

Domenica 26 aprile, il comune di Pontecagnano Faiano ha organizzato, in conclusione della Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”, la manifestazione “D’amore e arte”, che si terrà presso il Museo Archeologico Nazionale di via Lucania. La manifestazione si aprirà con la presentazione dell’ultimo scritto di Antonella Cilento ‘Isole senza mare’ seguita da numerosi laboratori di creatività per adulti e bambini (pittura, decoupage, scrittura creativa, fumetto, patchwork, canto, ecc..), il tutto accompagnato da musica Il sindaco Ernesto Sica dichiara: “La Settimana della Cultura ci ha offerto ulteriore spunto per valorizzare ancor meglio e diffondere la conoscenza della realtà storica e culturale della nostra Città che, per la quantità di materiali archeologici ritrovati, è la prima in Europa. Tant’è che il museo Archeologico Nazionale assurge, nella fattispecie, a location ideale. Già l’8 marzo, in occasione della Festa della Donna, ed il 19 aprile scorsi, per lo start della Settimana della Cultura, abbiamo dedicato una giornata a performance ed esposizioni di artisti contemporanei. L’investimento sulle emergenze culturali, sulla valorizzazione delle stesse e sulla conoscenza sono da considerarsi momenti di elevazione ed arricchimento, e debbono ritenersi al pari delle primarie esigenze che tutti e ciascuno hanno”.  Segue programma. 

10,00 – Saluti sindaco Sica – consigliere Zoccoli

 

10,30 – La scrittrice Antonella Cilento presenta “Isole senza Mare” (Ed. Guanda) 

 

10,00/13,00 e dalle 17,00/19,00 –  Laboratori di creatività per adulti e bambini (pittura, decoupage, scrittura creativa, fumetto, patchwork, canto, ecc..)

 

12,00/13,00 – Assaggi di donne nell’Arte – degustazione di prodotti locali

 

17,00/19,00 –  Appunti di note – Rapsodia di colori, profumi e suoni a cura di Angela D’Arminio

 

10,00/13,00 e dalle 17,00/19,00 – Happy hour a cura di aziende locali