Shosholoza in mostra a Nocera Inferiore

Nocera Inferiore. Torna alla grande il Comandante Salvatore Sarno nella sua Nocera, con la nuova imbarcazione Shosholoza, dopo i fasti di “Luna Rossa” ottenuti su tutti i mari del mondo. Un’impresa che fu celebrata come la «grande invenzione sportiva marinara» compiuta da un «figlio di Nocera». Il resto,meglio dire l’antefatto,è a tutti noto. Salvatore Sarno, comandante di lungo corso, trova spazio prima in Svizzera e poi in Sudafrica. Qui opera miracoli di attivismo impegnando se stesso per dare lavoro ai ragazzi disoccupati. E realizza modelli di imbarcazioni, aiutato dalla moglie, Sandra Petrosino, nocerina anche lei. Salvatore, dopo aver raggiunto il grado di capitano di lungo corso ancora giovane, vienechiamato a capo della M.S.C. una delle più grandi compagnie di navigazioni del mondo. Qui gli assegnano il Sudafrica, nella cui capitale mantiene il suo quartiere generale. Come nocerino illustre, il comandante Sarno viene scoperto dalla Pro loco Nuceria Alfaterna, e fatto conoscere nel resto del modo. Nel 2005 , gli conferiscono in Perù,a Lima, la laurea honoris causa quale manager altissimo e creatore di fatti umanitari e culturali di alto contenuto morale. A Lima viene presentato dal professor Rocco de Prisco,componente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Alcuni anni fa inventa Luna Rossa ,lo scafo che più volte trionferà in gare internazionali. In queste imprese si avvale anche di personale italiano. E con esso primeggia. Da questa mattina ,in Piazza Diaz, davanti al Palazzo di Città Di Nocera Inferiore,è presente un’altra “grande creatura”.del Comandante Salvatore Sarno: la Shosholoza, imbarcazione che ha conseguito altri primati sui mari del mondo dopo aver partecipato a Valencia al campionato mondiale di “America‘s cup”. Il comandante Sarno è giunto ieri mattina a Nocera Inferiore. Per tutto il pomeriggio ha diretto personalmente le operazioni di montaggio della sua imbarcazione”assistito” da centinaia di nocerini, giustamente incuriositi per il grande evento. Il montaggio di una prestigiosa grande barca realizzata da un nocerino in Sudafrica. In serata, la grande festa,dopo il conferimento della cittadinanza onoraria, con la consegna della deliberazione approvata dal consiglio comunale e il saluto del Sindaco Romano. nell’aula delle riunioni del Palazzo di città. Il primo cittadino ha espresso tutto il suo compiacimento per l’avvenimento odierno «che rappresenta l’evento dell’anno, poichè racchiude opere di prestigio internazionale compiute da un figlio di Nocera Inferiore che ha onorato la città e la provincia di Salerno, insieme alla sua consorte Sandra Petrosino sua stretta collaboratrice».

(rfm. GENNARO CORVINO, Il Mattino di Salerno,06.06.2008)