Sicurezza: si invocano agenti e finanzieri

Mercato San Severino. L'enorme sviluppo che sta vivendo la Valle dell'Irno, spinge tanti cittadini a chiedere l'aumento del numero dei carabinieri della compagnia di Mercato San Severino, l'istituzione di un commissariato della polizia di Stato (o il potenziamento del drappello universitario) e di una tenenza della guardia di finanza. Tra opere pubbliche e progetti imprenditoriali dei privati, nella valle dell’Irno si stanno investendo decine di milioni di euro.

La posizione geografica strategica (a dieci minuti da Salerno ed Avellino città, a 40 minuti da Napoli, a 2 ore e 30 da Roma), la presenza a Fisciano della sede dell'Università di Salerno, gli svincoli autostradali della Caserta-Roma e della Salerno-Avellino, la presenza dell'ospedale «Fucito» a Curteri di San Severino, di centinaia di negozi, la crescita costante della popolazione, con l'arrivo di centinaia di salernitani, napoletani, nocerini, paganesi, di migliaia di studenti universitari fuori sede, la presenza di locali della movida notturna, rendono l'idea dello straordinario sviluppo del comprensorio. «Uno sviluppo – dicono alcuni cittadini – che potrebbe attirare l'attenzione della criminalità in vari settori».

La tenenza della guardia di finanza dovrebbe sorgere a Costa di San Severino, quasi ultimata la caserma dei vigili del fuoco a Curteri. Qualcuno inizia a pensare all'istituzione della provincia della Valle dell'Irno, che potrebbe inglobare alcuni vicini comuni avellinesi. (di Antonio De Pascale)