Giovedì, 29 ottobre 2009, dalle ore 9.00 alle 13.00, la Soprintendenza per i BAP (Beni Architettonici e per il Paesaggio) di Salerno e Avellino, aprirà gli uffici al pubblico per fornire informazioni sul lavoro svolto e sui risultati raggiunti.
Con il Progetto Cultura a Porte Aperte, verranno aperti al pubblico, con una serie di iniziative, gli Istituti ed i luoghi d’arte del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) per far conoscere le attività degli uffici tecnici ed amministrativi e mettere in evidenza i servizi che tali uffici erogano e dei quali sia il singolo cittadino che l’Ente possono e devono usufruire.
Il progetto intende dare la massima visibilità all’organizzazione istituzionale del dicastero, rafforzare il dialogo con tutte le Amministrazioni locali (Regioni, Province, Comuni), ma anche con il mondo della scuola e universitario, gli ordini professionali, le associazioni pubbliche e private che operano nel settore, strutture preposte alla promozione del turismo, i cittadini e tutti quelli che in qualche modo sono interessati al settore culturale.
Giovedì 29 ottobre
Sede Salerno (via Botteghelle 11 – Palazzo d’Avossa) h. 9.00 – 13.00
Sede Avellino (via Dalmazia . Ex Carcere Borbonico) h. 9.30 – 13.00 / 16.00 – 17.30
Presso la sede di Salerno saranno visitabili:
• Servizio Educativo
• Ufficio Comunicazione
• Ufficio Vincoli
• Archivio
• Ufficio Contenzioso
• Ufficio Ragioneria
• Ufficio Personale
• Sezione Architettonica
• Ufficio Contratti
• Ufficio Missioni
• Ufficio L. 241/90
• Ufficio Stampa
Prenotazione – Tel: 089 2573245
Presso la sede di Avellino saranno visitabili:
• Settore Biblioteca, Promozione e Attività Culturali
• I Sezione Architettonica
• II Sezione Architettonica
• III Sezione Architettonica
• Sezione Ambientale
• Ufficio Tecnico
• Ufficio Contratti
• Sezione Tutela (Vincoli)
• Sezione Contenzioso
• Ufficio Pubbliche Relazioni
• Ufficio Protocollo
• Ufficio Archivio
• Sezione Ragioneria
• Sezione del Personale Pellegrino
• Sezione Fotografi
• Settore Storico Artistico
• Sezione Amministrativa
• Ufficio Catalogo
Prenotazione – Tel: 0825 279206
Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero è a disposizione anche un call center che risponde al numero verde 800 991 199. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 . Si può inoltre consultare il sito internet www.beniculturali.it (eventi culturali) – info Michele Faiella (Ufficio Stampa Soprintendenza Salerno) e mail: stampa.ambientesa@arti.beniculturali.it . E’ attivo anche un servizio SMS, grazie a CulturalSMS, basterà inviare dal proprio telefonino un SMS al numero 339 991 199 per conoscere orari, indirizzi e costo dei biglietti dei principali monumenti e musei.