Stamattina la conferenza stampa per le paline intelligenti del CSTP

Nocera Inferiore. Si è svolta questa mattina, con inizio alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione del sistema della paline intelligenti del CSTP. Hanno partecipato al dibattito il Sindaco Antonio Romano, l’Assessore all’Urbanistica Vincenzo Petrosino, gli altri componenti della Giunta Comunale, il Presidente del CSTP Francesco D’Acunto ed alcuni dirigenti tecnici e componenti del Cda del CSTP. Il servizio è curato dalla MediamobileItalia. Le suddette paline intelligenti permetteranno di monitorare il percorso delle due circolari cittadine, nonchè di rilevare la presenza dell’autobus ed il tempo stimato di arrivo alla fermata.

Tre sono i punti in cui sono già state installate le paline in un momento precedente: di fronte al parcheggio di via Canale, presso il cimitero ed a Cicalesi. In futuro, tuttavia, l'utile sistema verrà applicato anche ad altre zone della città, andando a monitorare anche il percorso delle altre linee che insistono sul territorio nocerino (come le linee 4 e 79/80).

“Sono molto contento. E’ un servizio che si va ad impreziosire ed a qualificare complessivamente -ha affermato il Sindaco Antonio Romano-. Questo è un nuovo passo di un percorso importante che stiamo portando avanti per i nostri concittadini. La realizzazione delle due circolari, che consentono di raggiungere quasi ogni punto della città, costituisce uno degli obiettivi più belli che siamo riusciti a concretizzare in questi anni. Sono molto soddisfatto perché il trasporto urbano è un’idea che ha incontrato molto gradimento. Adesso, grazie al lavoro del Cstp, c’è anche la possibilità di conoscere in maniera più dettagliata notizie sugli orari di arrivo dell’autobus e sui tempi di percorrenza, e credo che anche questo sia fondamentale nel rispetto delle esigenze dei nostri concittadini. Così ci uniformiamo alle capitali ed ai maggiori capoluoghi italiani, con un sistema di grande qualità. Spingeremo e sproneremo il Cstp a fare sempre di più, ed auspichiamo che si possano instaurare altre paline, per coprire le diverse zone della città”.

“Ringrazio il Cstp per averci fornito questo ulteriore servizio per la cittadinanza -ha invece aggiunto l’Assessore all’Urbanistica, Vincenzo Petrosino-. Ciò è la testimonianza che la scelta operata due anni fa, di dare questo servizio gratuitamente alla cittadinanza, è stata davvero più che giusta. Il nostro obiettivo era quello di decongestionare il traffico, favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici. Ed oggi registriamo già i primi risultati. E’ stato un esperimento positivo per la città, e ne abbiamo avuto ampio riscontro da parte dei nostri concittadini. Credo che il servizio pubblico, che oggi si amplia, sia una delle cose più belle che abbiamo fatto in questi anni”.  

Queste invece le parole del Presidente edl CSTP, Dott. Francesco D'Acunto: “Siamo contenti ed orgogliosi di poter portare avanti un esperimento così importante a Nocera Inferiore. Da un paio d’anni abbiamo stabilito un rapporto estremamente interessante con il Comune di Nocera Inferiore. Questo è un servizio nuovo, che realizzeremo in attesa di sviluppi ulteriori. Abbiamo voluto dare un segnale di attenzione per questa comunità, implementando le opportunità per l’utenza nocerina”.

(Carmine Raiola)