Stasera Nello Salza e la sua Orchestra in concerto

 Nocera Inferiore. E’ atteso stasera a piazza degli eventi il concerto del Maestro Nello Salza e della sua Orchestra.  A riscaldare la platea dell’ultimo dell’anno sarà l’Ondina Sannino Dance Revival Band con cover degli anni ’60-‘70’ e ’80. Il 2009, invece, sarà inaugurato da un concerto di “qualità”, come l’ha definito l’Assessore allo Spettacolo del Comune di Nocera Inferiore, Pino Alfano. Il Maestro si esibirà con la ritmica (batteria, piano, basso, chitarra, due violini, viola, violoncello e voci) in canzoni e colonne sonore rigorosamente made in Italy. Il Maestro Salza è stato definito dalla critica “Tromba del cinema italiano”, conseguentemente all’assegnazione del Premio Oscar alle musiche di Nicola Piovani per “La Vita è bella”, riconosciutogli soprattutto per la sua ventennale attività che lo ha visto protagonista dei grandi e indimenticabili temi per lui composti dai più celebri compositori del grande schermo. Dal 1984 ad oggi ha inciso oltre 300 colonne sonore come 1° Tromba solista con i maestri E.Morricone, N. Piovani,ecc. ricoprendo ruolo protagonista delle partiture di film quali “La vita è bella”, “L’intervista”,”La voce della Luna”,”C’era una volta in America”, “La leggenda del pianista sull’Oceano”, “ Nuovo cinema paradiso”, “La Famiglia, “La Piovra”, “Il Postino”, “Cuore”, “Pinocchio”, “Il Caimano”, “ La Sindrome di Stendhal”, “ Gli Intoccabili”, “ Il Marchese del Grillo”, etc, collaborando con registi quali F. Fellini, S. Leone, F. Zeffirelli, G. Tornatore, M. Monicelli, E. Scola, R. Benigni, B. De Palma, A. Sordi, N. Moretti, L. Wertmuller, D. Argento, Fratelli Taviani, etc. Ha inciso diversi cd solistici spaziando dal repertorio classico alla canzone ed alle colonne sonore, ricordiamo il suo ultimo lavoro “Una Tromba intorno al Mondo”, da cui stasera trarrà qualche brano, augurando a tutti i nocerini un 2009 di alta qualità e prosperità! 

Informazioni finanziarie ed organizzative dell’evento E’un 2009 all’insegna della qualità, come ha sottolineato l’Assessore, “una qualità che è costata meno della metà degli altri anni, in considerazione della rinomata crisi economica”. L’amministrazione comunale per lo spettacolo del 31 dicembre ha stanziato circa 30.000 euro. Il caché dell’artista Fiorella Mannoia (che si esibirà l’1 gennaio alle ore 21,00 in piazza degli Eventi) è stato offerto dalla Provincia di Salerno. L’organizzazione degli spettacoli è stata affidata, anche per questi  eventi, nuovamente a Noceracconta di Elia Pirollo.   

Anna Civale