Dopo il grande successo televisivo su ITALIA MIA (SKY 939) ritorna in un live inaspettato “NOCERA IN…CANTO” stasera presso il locale MOOD di Nocera Superiore in via Nazionale,87. L’idea di valorizzare questi giovani artisti tutti nocerini e provenienti dalla rinomata scuola di canto di un altro nocerino doc, il M.° MARIO ALFANO, è dell’avv. Salvatore Civale e del papà Massimo, noto manager e regista televisivo conosciutissimo a livello nazionale.
“…Sono oltremodo felice che finalmente professionisti nocerini si siano interessati a quello che è un mio vecchio sogno, cioè quello di creare una struttura che possa interessarsi dell’inserimento nel campo lavorativo e soprattutto in quello professionale-televisivo dei giovani talenti che io curo nella mia scuola di canto, ma che tante difficoltà trovano sulla loro strada solo perché mancano quelle figure professionali che spesso siamo costretti a ricercare altrove!, afferma entusiasta il maestro nocerino circondato dai suoi tantissimi allievi che si stanno facendo onore a livello nazionale rappresentando anche la musica italiana all’estero. Il progetto rientra nei piani futuri del giovanissimo avvocato nocerino S. Civale e del dr. Cremone, candidato sindaco al comune di Nocera Inferiore che strizza l’occhio con simpatia a questi giovani artisti che costituiscono una potenziale risorsa per il nostro territorio e che se aiutati a crescere facendo le giuste esperienze professionali, di sicuro approderanno ai tanto agognati lidi di un successo nel mondo della musica che oramai da tempo manca nella nostra amata città. I giovani artisti che stasera si esibiranno sono: Salvatore De Maio, Mariapia Granito, Valentina Di Balsamo, Aniello Zanzara, Michela Guastamacchia, Nunzia Bruno Battipaglia, Luca Molinaro, Lorenzo Scoppetta, Vincenzo Baldi e Cira Della Porta (3 classificata su 50 nazioni partecipanti ad un festival internazionale in Bielorussia). Ospiti della serata “MANUELA, MAYA, VALENTINA e JOSE’ degli ALFA SOUND” , il fiore all’occhiello non solo della scuola del M.° Alfano, ma della musica dell’agro. Se dovesse nascere questa struttura cittadina, attesa da tempo, sarebbe la prima in zona e finalmente anche gli artisti della nostra città avrebbero più spazi e possibilità per affermare un talento che a scanso della crisi, è in continuo evolversi e che chiede solo più attenzione a coloro che si apprestano a governare una città martoriata da tanti problemi ricordando a tutti che l’arte e la cultura sono valori di pari importanza e senza i quali non c’è futuro, quello vero, quello solido, quello fatto di certezze e che rendono un popolo forte e vivo!
Il Portavoce