Salerno. Giovedì prossimo, 24 luglio 2008, con inizio stabilito per le ore 16.30, nei locali del Llojds Baia Hotel di Salerno, avrà luogo una importante Giornata economica incentrata sulla pianificazione delle Strategie e degli Strumenti utili all’apertura ai Mercati Internazionali delle Imprese. La prima parte dei lavori, che verrà suddivisa in tre seminari, sarà introdotta dal Dirigente Provinciale delle Politiche Comunitarie, Gennaro Caliendo, e dal Dirigente Provinciale al Turismo, Ciro Castaldo. I temi su cui si dibatterà sono:
-“Le imprese salernitane nei mercati internazionali”. Relazionerà il Presidente di Assindustria Salerno, Agostino Gallozzi.
-“Approccio organizzativo e prospettive di sviluppo”. Relazionerà il Presidente di ConfCommercio Salerno, Guido Arzano.
-“Il ruolo della programmazione comunitaria: da impresa a sistema”. Relazionerà il Coordinatore dell’Area Programmi e Progetti di Investimento dell’Unità Tecnica Paser, Andrea Falcone.
La seconda parte della Giornata, moderata dal Direttore de “Il Denaro” Alfonso Ruffo, sarà invece dedicata al Convegno sul tema: “Turismo e Dieta Mediterranea: prospettive di sviluppo internazionale”. Dopo i saluti del Sindaco della città di Salerno, Vincenzo De Luca, e del Vice Presidente della Provincia di Salerno, Gianni Iuliano, interverranno i seguenti relatori:
il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Augusto Strianese; l’Assessore Provinciale all’Agricoltura, Corrado Martinangelo; il Consigliere regionale Salvatore Gagliano; il Parlamentare Europeo e membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale, Vincenzo Lavarra; l’Assessore regionale al Turismo e Beni Culturali, Claudio Velardi e l’Assessore regionale all’Agricoltura e Attività Produttive, Andrea Cozzolino. Le conclusioni saranno infine affidate al Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani.
(Carmine Raiola)