Telecom Italia e Comune di Nocera Inferiore: avviati i lavori per la fibra ottica

Telecom Italia ha avviato i lavori per realizzare a Nocera Inferiore la nuova rete in fibra ottica e rendere così disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. L’iniziativa – presentata presso la sede del Comune – rientra nell’ambito del programma per fornire connettività a banda ultralarga in 119 Comuni della Campania al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.

Nell’ambito di questo programma, Nocera Inferiore è tra i primi Comuni della Regione dove è in corso la realizzazione della rete ultrabroadband di nuova generazione che prevede la posa e il collegamento in fibra ottica di 92 armadi stradali alle rispettive centrali, raggiungendo in questo modo un bacino di circa 20mila unità immobiliari, per una popolazione di oltre 50mila abitanti.

 Per ridurre i disagi ai cittadini e rispettare il programma delle attività di scavo, Telecom Italia sta utilizzando – grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale – tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi d’intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato e il deterioramento della pavimentazione.

Questa iniziativa ha l’obiettivo di contribuire ad accelerare i processi di digitalizzazione del Paese, coerentemente con gli obiettivi indicati dall’Agenda Digitale Europea – ha dichiarato Massimo Zaffiro, Responsabile Sviluppo Rete Accesso Sud di Telecom Italia -. Si tratta di un progetto che dimostra come, grazie alla partnership pubblico-privato e alla fattiva disponibilità sul territorio, sia possibile creare condizioni favorevoli alla realizzazione di reti di nuova generazione, anche nei Comuni finora esclusi dai piani d’infrastrutturazione di tutti gli operatori. Nocera Inferiore è tra i primi Comuni del bando Campania che ci siamo aggiudicati, dove abbiamo avviato i lavori per l’infrastruttura della rete passiva in fibra ottica, che consentirà ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale”.

“Esprimo viva soddisfazione – ha sottolineato il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato – per questa opportunità che ha la nostra città. Agevolare l’opportunità di ammodernamento telematico è uno degli obiettivi di questa Amministrazione. Nocera continua a rappresentare il baricentro anche nello sviluppo”.