Nuovo servizio con 5 bus per coprire ogni plesso e l’intera Città
Svolta nella mobilità urbana scolastica, il Comune di Nocera Superiore ha avviato la sperimentazione di un nuovo modello di gestione che si avvale dell’utilizzo di ben cinque scuolabus. Lo scopo è quello di coprire in maniera capillare ogni zona della città, consentendo ai bambini di trovare lo scuolabus sotto casa propria, pronto per accompagnarli a scuola.
Come mai prima, il nuovo servizio è stato adeguato ai massimi standard qualitativi, con tanto di indicazioni colorate per evitare che i bambini possano salire sull’autobus sbagliato. Così, basterà dare uno sguardo alle linee colorate, ben evidenziate nella parte anteriore dei mezzi ed in prossimità delle porte di accesso, per sapere se quello in transito è il bus che si sta attendendo. Infatti, sono cinque le linee predisposte, contrassegnate con i colori blu, rosso, verde, arancio e giallo.
In questi giorni, appositi depliant informativi sono stati inviati alle segreterie di tutti i plessi scolastici, allo scopo di diffondere la conoscenza del nuovo sistema di mobilità urbana. Tant’è vero che al Comune sono già arrivate qualcosa come oltre 200 richieste, ed ogni giorno c’è una lunga fila davanti agli uffici.
“In questi primi mesi di funzionamento – ha spiegato l’assessore ai trasporti, Raffaella Ferrentino – sarà controllata la corretta impostazione del servizio, valutando attentamente percorsi, fermate, orari e frequenza di utilizzo. Al termine delle verifiche, anche con la collaborazione dei cittadini che vorranno segnalare migliorie, saranno apportati dei correttivi”. Dal canto suo, il sindaco di Nocera Superiore, si è detto estremamente soddisfatto per il lavoro svolto dagli uffici e dal suo assessore:
“Le energie spese per l’organizzazione preliminare, fino all’attivazione del servizio sono ben ripagate dalle centinaia di famiglie che stanno inoltrando richiesta di accesso al servizio. Allo scopo di venire incontro alle esigenze delle fasce deboli, abbiamo previsto la possibilità di realizzare abbonamenti con costi differenti a seconda del reddito percepito. Tutte le informazioni possono essere ottenute presso l’Area Sociale dell’Ente”.
I depliant informativi, con i percorsi degli scuolabus, possono essere ritirati direttamente nelle scuole o presso gli uffici comunali preposti.