Ultimissima: Entra in Classe con Pistola

 

Sample Image

NOCERA INFERIORE – Entra in classe con una pistola, rivelatasi poi giocattolo. Sospeso per un periodo di cinque giorni dalle lezioni. E’ successo ad uno studente dell’istituto magistrale Galizia di Nocera Inferiore. I dirigenti scolastici hanno subito indotto una riunione di servizio.Aveva forse pensato di rendere più vivace e divertente le noiose e lunghissime lezioni scolastiche. Aveva ben fantasticato di diventare, in uno dei tanti giorni di continue spiegazioni ed interrogazioni, lo stravagante o il brillante della giornata. Voleva forse plasmare a suo piacimento quella solita situazione di responsabilità e buona condotta in una circostanza di riso e ilarità, a scapito della professionalità e della serietà tipica del momento scolastico. Niente, però, è andato come forse prevedeva. Infatti, lo studente quattordicenne protagonista dell’accaduto e frequentante il primo anno dell’istituto magistrale – meglio noto oggi come liceo socio psico-pedagogico – ha dovuto fare i conti con il preside dell’istituto e gli agenti del vicequestore Antonio Maione.Sembra che il giovane tenesse nascosta nella propria cartella la finta arma, che però non è passata inosservata ai compagni di classe i quali hanno riferito l’accaduto ai propri genitori. Questi a loro volta, dati i sempre più frequenti fenomeni di bullismo, in particolar modo tra giovani e adolescenti, non hanno perso tempo ad avvisare la polizia. Il ragazzino, accortosi che la notizia si era dilagata presso le forze dell’ordine, che nel frattempo si erano introdotte nell’istituto alla ricerca dell’arma, riesce a disfarsene immediatamente.Tuttavia lo sventurato, nella cui cartella poco prima era stata individuata dai compagni la pistola giocattolo, viene subito inquadrato e sottoposto ad una rigida strigliata, da parte del preside dell’istituto e degli agenti del vicequestore Maione, per l’irresponsabilità e la vanità del proprio atteggiamento. L’accaduto non ha recato danni particolari, ma ha comunque spinto i dirigenti scolastici, nascosti dietro ad un “no comment” generale, a convocare una speciale riunione di servizio. Il ragazzino, pertanto, è stato assolto con una pena di cinque giorni di sospensione dalla regolare frequentazione delle lezioni scolastiche.                                                                                                 

Raffaella Garzillo   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BAMBINI NON SONO MERCE  In relazione alla triste vicenda del traffico di neonati

scoperto nell’Agro, la Camera Minorile di Nocera Inferiore prende posizione

attraverso il suo Presidente, Avv. Gianfranco Trotta. <<E’ davvero aberrante che nel

2008 si verifichino ancora avvenimenti di tale gravità – dichiara il Presidente Gianfranco

Trotta – da suscitare lo sdegno della collettività intera.Non è possibile pensare che i

bambini vengano trattati come oggetti di “compravendita”. Occorre mantenere sempre

alta la guardia per evitare che i minori siano merce di scambio, pur essendo già stato fatto

tanto  per mettere  fine al fenomeno.E’ evidente che introdurre l’attuale controllo delle

adozioni, dopo che nel passato persone senza scrupoli si arricchivano sistematicamente

sulle sofferenze di coppie desiderose di avere figli a tutti i costi, non è bastato.Tale

fenomeno, che ha certamente una matrice sociale e culturale negativa, prima che giuridica,

non può non suscitare sgomento e allarme in chi si adopera, da anni, per la tutela dei

minori, prodigandosi quotidianamente per garantire ai principali destinatari della giustizia

minorile un’adeguata tutela. I fatti di Nocera inducono ad una riflessione sul complesso

sistema delle adozioni, che non sempre garantisce alle coppie desiderose di avere dei figli di

realizzare concretamente le proprie aspettative.Non dimentichiamo, infine, che in alcuni

casi il traffico dei bambini è connesso ad un altro fenomeno ancor più mostruoso, quello del

rapimento finalizzato al commercio di organi.>>. Nocera Inferiore, lì 07/03/08    

             l’Ufficio Stampa – Dott. Angelo Forino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AGRO NOCERINO SARNESEVERSO UNO SVILUPPO POSSIBILE

Sabato 8 marzo, presso l'Aula Consiliare di palazzo di Città, si terrà un convegno dal titolo  

 

Agro Nocerino Sarnese – Verso uno sviluppo possibile, voluto dal Sindaco Antonio

 

Romano, organizzato dal Comune di Nocera Inferiore, da Confindustria Salerno e da

 

Coifim, il Consorzio degli imprenditori di Fosso Imperatore.

 

“Questo convegno nasce con l’intento di promuovere la sinergia tra i principali attori

 

interessati alla crescita del Territorio, stimolando sempre più momenti di dialogo e di

 

aggregazione. – ha detto il Sindaco Antonio Romano – Difatti, soltanto una collaborazione

 

proficua tra l’Amministrazione Comunale e le forze produttive e sociali potrà portare alla  

 

realizzazione di investimenti ed opportunità di lavoro, per dare giusta dignità e risposte

 

concrete alle esigenze dei giovani, a vantaggio dell’economia e delle nostre famiglie”.

 

“Saremo perciò onorati – ha continuato – di averLa con noi per condividere questa

 

significativa occasione di riflessione e di confronto su importanti argomenti che

 

coinvolgono direttamente le Istituzioni, l’Imprenditoria, il mondo del Lavoro, la

 

Società civile e la Scuola.

 

Insieme, attraverso un’attenta programmazione delle attività imprenditoriali, potremo

 

ipotizzare nuove prospettive per l’Agro Nocerino-Sarnese”.

 

PROGRAMMA DELL'EVENTO

Aula Consiliare di palazzo di Città – Comune di Nocera Inferiore

Sabato 08 marzo 2008

Inizio lavori – ore 09,30

Introduce:
Dott.ssa Maria Teresa Cuomo
Ricercatrice in Economia Aziendale – Università degli Studi di Salerno

Intervengono:
Dott. Alfonso Cantarella
Vicepresidente Confindustria Salerno

Dott. Mauro Maccauro
Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Campania

Avv. Antonio Romano
Sindaco Comune di Nocera Inferiore

Conclude:
Prof. Giuseppe Acocella
Vicepresidente Consiglio Nazionale Economia e Lavoro (CNEL)

Modera:
Dott.ssa Aurora Torre
Direttrice Responsabile Telenuova

  L’Ufficio Stampa 

Nocera Inferiore, 06/03/2008