Venerdì 9 maggio, presso la Sala delle Conferenze “Francesco Cerenza” della Biblioteca Provinciale di Salerno, avrà luogo – a partire dalle ore 10:00 – la presentazione della Bibbia arabo – latina della Biblioteca Provinciale di Salerno. Il testo preso in oggetto dagli eminenti conferenzieri è una cinquecentina contenente i quattro Vangeli nel testo arabo con traduzione interlineare latina del maronita Gabriele Sionita. Il volume è stato stampato nel 1591 a Roma, presso la Tipographia Medicea, per le cure di Giovan Battista Raimondi, con splendide incisioni di Leonardo Parasole su disegni di Antonio Tempesta. Interverranno tra gli altri il Presidente della Provincia Angelo Villani, l’Assessore Provinciale alla Cultura Gaetano Arenare, il Dirigente del Settore Beni Culturali – Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno Matilde Romito, la Responsabile della Biblioteca Provinciale e del Sistema Bibliotecario “Bibliorete Vittoria Bonani ed il Prof. Luigi Torraca, già Ordinario di Letteratura Greca e già Prorettore dell’Università degli Studi di Salerno. L’ evento rientra nel progetto “Tra passato e presente. Dai caratteri mobili al pdf: nuove letture dai fondi librari antichi della Biblioteca Provinciale di Salerno”. Un Progetto culturale di ampio respiro che intende valorizzare appieno il patrimonio dei secc. XV – XVIII posseduto dalla Biblioteca Provinciale. Il Progetto è rivolto agli studiosi italiani e stranieri, invitandoli a presentare una ricerca inedita su di un esemplare antico o su più esemplari legati da un unico tema che li accomuni: l’ indagine potrà riguardare tanto il contenuto storico, letterario, o scientifico in senso ampio, quanto gli aspetti tipografici o bibliografici.