Una croce al Santuario, ma è gioco di luci

 Nocera Inferiore. Un'enorme croce disegnata su Monte Albino proprio al di sopra del santuario della Madonna dei Miracoli. Centinaia di nocerini hanno notato lo strano fenomeno accaduto nelle prime ore di ieri mattina. Almeno a partire dalle 10 di ieri mattina e per un'ora tanta gente ha notato questa enorme croce con gli assi lunghi qualche centinaio di metri ciascuno. Impressionante e da far venire i brividi vedere il simbolo della cristianità adagiarsi sulla grande montagna alle spalle delle due Nocera. Molti quelli che hanno, da questa apparizione, voluto trarre particolari significati religiosi, come se la croce fosse apparsa per volere divino a protezione della vallata. E così, in tanti, si sono soffermati lungo le strade e dai balconi, ad ammirare quella manifestazione al di sopra del santuario della Madonna dei Miracoli, traendone gli auspici più diversi. Certamente l'effetto croce era molto bello da ammirare, suggestivo, ma sembra più determinato da un fortuito caso che frutto di un segno ultraterreno. L'effetto pare essere stato provocato da un gioco di luci e ombre generatesi naturalmente mettendo assieme il declivio della montagna in un determinato punto, uno spazio esistente tra due fila di alberi. Un fenomeno che ha, quindi, una spiegazione razionale che potrà deludere qualcuno, ma la fede è autentica quando non ha bisogno di segni tangibili per esistere. Già in passato si sono verificati alcuni episodi particolari da Monte Albino, a partire dalla presunta lacrimazione di una stata della Madonna che poi non continuò. Ecco perché un fenomeno come quello di ieri mattina ha destato meraviglia nella gente che lo ha osservato. Un servizio televisivo andato in onda su un'emittente locale ha poi aumentato la diffusione della notizia della «grande croce» che nel pomeriggio è corsa di bocca in bocca non solo a Nocera Inferiore ma anche in altri comuni dell'Agro nocerino. (Salvatore De Napoli)