News – Terra del Vesuvio(a che serve l’Antologia)Una giovane donna coraggiosa Ieri sera ho ricevuto questa mail, forse non ho trovato tutte le parole adatte per la risposta. Magari qualcuno vuole dirle qualche altra cosa (provvederò ad inviarglielo): – Gent.le Dott. Giulio Caso,
le scrivo dopo aver letto la mail  circa la possibilità  di scrivere saggi, racconti e articoli.
Volevo sapere se per un eventuale racconto sia possibile usare uno pseudonimo. Mi trovo all'estero da quasi un anno ed appena arrivata sono stata mandata in un luogo estremamente isolato (raggiungibile con l'elicottero) per due mesi circa. Non è la prima volta che mi succede, già in altre occasioni mi è capitato di stare in luoghi ancora più isolati con professionisti di altre nazionalità, ma questa è la prima volta che ho dovuto subire tutta una serie di cose terribilmente meschine e come se non bastasse le urla di un pazzo.
Dovrei essere in grado di scrivere un racconto in parte "ironico" di quello che è successo, ma siccome il lavoro dura 4 anni, ed ho già avuto parecchi problemi vorrei farlo con un'altro nome. Avrei anche racconti di progetti Internazionali, uno particolarmente interessante e positivo, ma il tempo per scrivere non e' molto.
Entro quale data si possono mandare i racconti ?
All the best – (segue nome)
 Abstract risposta: – Gentile Amica,non posso che esserti vicino in questo periodo così particolare della tua vita professionale. Ti reputo una donna forte e coraggiosa, sono sicuro che riuscirai a superare anche le grida di chi scarica le proprie fobie sugli altri. Ti addito ad esempio agli altri giovani.