Nocera Inferiore. A due giorni dal Veglione di Capodanno svelati gli artisti che ci accompagneranno nel nuovo anno: il maestro Nello Salza e la sua Orchestra, anticipati dall’Ondina Sannino Dance Revival Band (stasera in sala prove all’MD Music di Angri); e per il nuovo anno, Fiorella Mannoia in concerto.
Stamane nel corso della conferenza stampa tenutasi a palazzo Città, l’Assessore allo Spettacolo Pino Alfano ha illustrato il programma per il 31 dicembre e 1 gennaio. E’un 2009 all’insegna della qualità, come ha sottolineato l’Assessore, “una qualità che è costata meno della metà degli altri anni, in considerazione della rinomata crisi economica”. L’amministrazione comunale per lo spettacolo del 31 dicembre ha stanziato circa 30.000 euro. Il caché dell’artista Fiorella Mannoia è stato offerto dalla Provincia di Salerno. L’organizzazione degli spettacoli è stata affidata, anche per questi eventi, nuovamente a Noceracconta di Elia Pirollo.
A rompere il ghiaccio sarà l’Ondina Sannino Band con cover degli anni ’60-‘70’ e ’80. La band, composta da: Ondina Sannino, cantante, Tommy De Paola, tastierista (ha suonato con Daniele Sepe), Pasquale De Paola, batterista, Vittorio Pepe, bassista, Michele Montefusco, chitarrista (ex musicista dell’Orchestra di Renzo Arbore), Marco Sannini alla tromba e l’unico salernitano Antonello Altieri, saxista e tenore, brinderanno l’anno nuovo insieme ai nocerini, per poi lasciare il palco, mezz’ora dopo la mezzanotte, al Maestro Nello Salza e alla sua Orchestra. Il Maestro Salza, tromba del cinema italiano, ha inciso oltre 300 colonne sonore con i maestri Ennio Morricone, Nicola Piovani ed altri. Il Maestro si esibirà con la ritmica (batteria, piano, basso, chitarra, due violini, viola, violoncello e voci) in canzoni e colonne sonore rigorosamente made in Italy.
E’ consuetudine ormai ritrovarsi in piazza per festeggiare, come un’unica famiglia, il 2009, dunque stringiamoci tutti in piazza in un unico abbraccio sulle note italiane di chi ha fatto e fa suonare la musica!
Anna Civale