Dopodomani, venerdì 29 maggio, sarà riaperto al doppio senso di marcia un ulteriore tratto della Statale 18, compreso tra gli incroci di Via San Pietro e Via Petraro. L’arteria viaria è interessata – a partire dallo scorso ottobre – da un intervento di riqualificazione strutturale ed ambientale del Torrente Cavaiola, realizzato dalla Provincia di Salerno su proposta progettuale del Comune di Nocera Superiore. Lungo il segmento di strada in oggetto sono stati completati i lavori di consolidamento dell’argine in “sinistra idraulica”, con contestuale rinforzo della sottofondazione. Il parapetto che corre lungo la Strada Statale è stato rialzato, rivestito in pietra naturale e coperto con una fila di mattoncini a “facciavista”, per uniformare il manufatto al contesto urbano che presenta diversi edifici storici. In corrispondenza dei “salti” del fiume, poi, la Castalia – ditta titolare dei lavori – ha compiuto un intervento di ripristino del letto dell’alveo, scavato dall’azione dell’acqua negli scorsi decenni. Con la rimozione della sezione del cantiere, sarà possibile percorrere la Strada Nazionale – procedendo in direzione di Nocera Inferiore – immettendosi dall’incrocio con Via Petraro (traversa Iperalvi). “In questo modo – sottolinea il Commissario Straordinario Giustino Di Santo – gran parte dei veicoli che utilizzano il percorso alternativo di Via Lamia potrà immettersi sulla Statale prima di attraversare la zona di Pucciano-Pareti, alleggerendo il volume di traffico che ora grava su quell’area”. Sono in ottimo stato di avanzamento, poi, i lavori di realizzazione del parcheggio “a sbalzo” nei pressi del Ponte di San Clemente, la cui ultimazione è prevista per la fine di luglio, con contestuale riapertura del doppi senso di marcia fino all’incrocio con la centralissima Via Matteotti.