Viaggio in bus, ore di attesa per studenti e pendolari

 

Nocera Inferiore. Trasporti pubblici e privati per migliaia di studenti"ricomincia il dramma". Devono compiere salti mortali per raggiungere le sedi degli studi, in primo luogo l' Università di Fisciano, dove una ditta privata non svolge che due corse al giorno,da e per l'ateneo. Quanti adoperano i mezzi pubblici e privati, patiscono un danno che è anche economico.Tanti studenti giungono tra i banchi dopo ritardi e fatiche, per le lunghe soste cui sono costretti quotidianamente. Anche lavoratori e pendolari soffrono del disservizio dei trasporti. Questo avviene soprattutto nell'Agro Nocerino perchè non sempre è facile raggiungere Nocera Inferiore dove funzionano scuole, ospedali e caserme militari, il tribunale e tantissimi uffici anche giudiziari. Il disservizio si verifica anche in altre zone, dove esistono istituti di scuole medie superiori, come a Roccapiemonte dove è fiorente il liceo scientifico "Bonaventura Rescigno"e Mercato San Severino, dove funziona brillantemente il liceo classico. In qualche caso la situazione può essere modificata, con un pizzico di buona volontà. Ad esempio il numero 79 svolto del Trasporto Pubblico Salernitano, (Cstp) è tra i più indovinati della intera rete operante nel comprensorio della Valle del Sarno. Basterebbe poco per renderlo perfetto. Il sevizio 79 parte da Sarno, ogni ora, a volte ogni 40 minuti. La vettura fa sosta a Codola di Castel San Giorgio e, spesso, resta in attesa delle coincidenze anche 20 minuti. Se questa linea percorresse un chilometro in più, raggiungendo Villa Calvanese di Lanzara per accogliere i passeggeri in attesa di raggiungere Nocera Inferiore, renderebbe un servizio di grandissima utilità per quanti , ogni ora, intendono raggiungere la "capitale" dell'Agro Nocerino. Il servizio, tra l’altro, è di particolare interesse perchè l'ultima corsa per Nocera parte alle 22. (Gennaro Corvino)