Al via sabato e domenica l’iniziativa “Vivi il percorso”, ideata e realizzata dall’Associazione Leonia e patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore, che fa parte del progetto
”I Giovani presidiano il parco presidio di biodiversità”, promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e finanziato da Fondazione per il Sud.
L’iniziativa si terrà nelle giornate di sabato 26 giugno, alle ore 18, e di domenica 27, alle 8:30, presso il percorso della salute in via Apostolico Montalbino in Nocera Inferiore.
L’intenzione primaria del progetto “Vivi il percorso” è quella di migliorare la fruibilità del percorso della salute, già parzialmente realizzato nel 2006 e successivamente ampliato nel 2008, attualmente in fase di progettazione per il completamento lungo tutta la fascia pedemontana ricadente nel Comune di Nocera Inferiore e contigua al Parco Regionale dei Monti Lattari.
Il percorso della salute verrà attrezzato di 13 cartelloni permanenti, sei dei quali recano spiegazioni e illustrazioni di esercizi fisici da svolgersi in loco e gli altri sei informativi dei benefici di una corretta attività fisica all’aria aperta. Un altro cartellone introduttivo recherà una mappa cartografica dell’intera area che evidenzia il percorso e gli altri sentieri percorribili.
L’evento inizia con un primo appuntamento tardo pomeridiano previsto per sabato 26 giugno, con due istruttori di educazione fisica che, coadiuvati dai collaboratori volontari, accoglieranno i partecipanti spiegando le attività sportive e gli esercizi all’aria aperta più adatti alla stagione e alle esigenze fisiche di ciascuno. Successivamente, i partecipanti divisi in due gruppi a seconda del grado di allenamento già acquisito, si approcceranno ad una vera e propria lezione di ginnastica all’aria aperta lungo il percorso della salute. Gli istruttori insegneranno come utilizzare al meglio le caratteristiche del percorso adattandolo alle esigenze di ciascuno, gettando così le basi per un programma di allenamento personalizzato che i partecipanti potranno portare avanti autonomamente fino al prossimo incontro nella stagione successiva.
L’evento sarà replicato la mattina di domenica 27 giugno con un diverso gruppo di partecipanti.