Nocera Inferiore. Cedono ancora i sottoservizi di via Barbarulo a Nocera Inferiore, monta nuovamente la polemica sull'opera di riqualificazione dell'arteria principale della città. Dopo il cedimento del manto stradale, verificatosi lo scorro 27 febbraio a causa di un'enorme perdita nella condotta idrica, ieri mattina un'altra voragine, di piccole dimensioni, si è venuta a creare nel manto stradale di via Barbarulo. La causa, questa volta, riconducibile ad una perdita nella rete fognaria che ha causato un'infiltrazione di media entità. Già nella serata di lunedì le prime avvisaglie dell'inconveniente che, ieri mattina, ha reso necessario l'intervento di una squadra di tecnici e operai del Comune. L'intera zona è stata transennata con conseguenti disagi per la viabilità. La strada è stata inibita al traffico prima in un solo senso poi in entrambi mandando letteralmente in tilt il traffico.

Tantissimi i veicoli incolonnati per ore sulla Statale 18 senza sapere quali fossero le cause di tale congestionamento. Sul posto, oltre alla squadra di operai con ruspe e pale, anche gli uomini della polizia locale per cercare di convogliare il flusso di veicoli in percorsi alternativi. «Si è trattato di cedimento di una tubatura fognaria secondaria nel tratto in cui si immette in quella primaria – ha spiegato l'ingegnere Luigi Canale dirigente dell'Utc – stiamo provvedendo a riparare in tempi brevi il guasto per riportare al situazione alla normalità. É una rete in buone condizioni ma guasti del genere possono capitare». Già lo scorso 27 febbraio, si era registrato un consistente cedimento del manto stradale i cui lavori urgenti di riparazione avevano costretto alla chiusura dell'arteria per un paio di giorni con pesanti conseguenze sulla viabilità. Già allora era esplosa la polemica che ora monta nuovamente.

Sotto accusa i lavori di riqualificazione del prolungamento Garibaldi e di via Barbarulo effettuati qualche anno fa con i quali l'amministrazione «Si sarebbe preoccupata solo di rifare la facciata esteriore, pavimentazione e marciapiedi, senza preoccuparsi di riqualificare i sottoservizi». Lo pensa Giancarlo Giordano dell'Udc che questa mattina protocollerà un'interrogazione consiliare per chiedere chiarimenti su alcuni lavori da realizzarsi proprio in via Barbarulo. «All'epoca il sindaco si preoccupò solo di rifare i marciapiedi senza rifare i sottoservizi. Oggi questo è il risultato. Nel piano triennale sono previsti lavori per via Barbarulo e per i quali l'amministrazione ha già acceso un mutuo da gennaio e sta pagando ingenti interessi senza che tale opera sia decollata. Vorrei che mi spiegassero perché». (di Algia Testa)